Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Polizia Locale e Protezione Civile
-
-
Pagine Ufficiali: Facebook Bici rubate e ritrovate
-
Ultime notizie
- Assemblea generale organizzazioni sindacali FP CGIL – CISL FP – CSA
- Vento forte, attivato il monitoraggio da parte della Protezione civile
- Polizia locale, scoperta una bisca clandestina di Mah Jong
- Al via il nuovo progetto di Cariplo factory
- Al via la campagna di Palazzo Marino ‘Io dico no’ alla droga
- Leggi tutte
Denunciate cinque persone, sequestrati oltre 44 mila euro e cinque grammi di shaboo*
Presentato oggi il ‘Food Policy Hot Pot’ per sviluppare innovazione nel sistema alimentare di Milano, coinvolgendo settore privato, startupper, innovatori, ricercatori e altri attori sociali*
Scavuzzo: “Mantenere alta l’attenzione sui pericoli del consumo di stupefacenti”*
Il Comune invita i cittadini a preferire i mezzi pubblici e gli amministratori condominiali, i proprietari di caseggiati e i negozi che affacciano su strada a spargere sale sui marciapiedi. Si ricorda che lo sgombero della neve nelle aree antistanti gli stabili privati compete ai proprietari degli stessi immobili*
L’ultima in via Quarenghi, Municipio 8, per 900 bambini e bambine*
In piazza Beccaria il ricordo del vigile Vacchini. Scavuzzo: “Raccontiamo la storia di chi ha scelto di opporsi all'odio e alla violenza in uno dei momenti più duri attraversati dal nostro Paese”. Domenica bandiere a mezz’asta.*
Per la prima volta a Milano l’installazione artistica della compagnia teatrale austriaca ‘Twof2 + Das collectiv’*
La posa a partire da giovedì 24. Venerdì alle ore 11.30 cerimonia in Piazza Beccaria alla presenza di Liliana Segre, della vicesindaco Anna Scavuzzo e dell'artista Gunter Demnig. Il programma di "Milano è Memoria" *
Nato dal protocollo ‘ZeroSprechi’, consentirà di recuperare circa 70 tonnellate di cibo all’anno*
Stipulata una convenzione semestrale per garantire un presidio di volontari a salvaguardia del Cimitero*
Il proprietario italiano indagato per sfruttamento dell’immigrazione *
Scavuzzo e Ciacci: “Strumenti difensivi a tutela dell'incolumità dei ghisa milanesi”*
Aperto fino al 14 gennaio l’avviso pubblico per altri 450 incontri con 80 classi nel 2019*
Scavuzzo: “Verifiche sui pre-saldi per tutelare i commercianti onesti”*
Due negozianti denunciati anche per vendita di materiale pirotecnico a minori di 14 anni *
Nevicate più intense in serata e nella notte. Invito a ‘salare’ i marciapiedi e a limitare l'uso delle auto*
Scavuzzo: “Ogni giorno è un passo avanti per il recupero dell’area verde”*
Scavuzzo: “Operazione delicata in un contesto che desta preoccupazione per il coinvolgimento di tre bambini che vanno tutelati e allontanati dal degrado”*
Dedicato agli over settanta con reddito fino a 30mila euro. Allo 02 884 56893 le informazioni per accedere al contributo*
Scavuzzo e Ciacci: “In mostra l’impegno al servizio dei cittadini di ieri e di oggi”*
In occasione delle festività natalizie, Garanti lanciano la campagna “Animali sotto l’albero: saranno felici?”*
Scavuzzo e Tajani: “Una volta suggestiva e scintillante è il regalo dell’Amministrazione alla città” *
Duecento ragazzi e ragazze da Italia, Spagna, Germania, Regno Unito, Romania e Ungheria sono chiamati a elaborare proposte da portare al Parlamento europeo*
Sicurezza. Collaborazione con comunità filippina per sensibilizzare i giovani sulla lotta alla droga
Scavuzzo e Ciacci: “Grande interesse sul tema della sicurezza stradale e volontà di promuovere nelle loro comunità i comportamenti virtuosi”*
Denunciato il proprietario dell’appartamento per sfruttamento dell’immigrazione*
La Protezione civile in missione per coordinare i soccorsi dell'ANCI *
Rischio idraulico sull'area milanese. Centro operativo comunale in allerta*
Iscrizioni prorogate al 7 novembre. Saranno presenti la vicesindaco Anna Scavuzzo e gli assessori Lorenzo Lipparini e Laura Galimberti*
Domenica 21 ottobre, dalle ore 15:30, gli artisti della Fabbrica si presentano: in collaborazione con il Comune di Milano, un’occasione per conoscere le anime del progetto ‘Spazi al talento’*
Confermate le raccomandazioni ai cittadini*
Confermate le indicazioni alla popolazione residente di tenere le finestre chiuse, sostare all’aperto meno possibile e non consumare frutta e verdura prodotte nell’area*
La prossima edizione, prevista a Milano il 28 ottobre, avrà un prologo speciale. La marea rosa, prima di invadere le vie della città, sarà protagonista in piazza del Duomo del tentativo di realizzare il Guinness dei primati del fiocco rosa umano più grande del mondo per promuovere la prevenzione e la ricerca scientifica contro i tumori femminili*
Scavuzzo: “Nell’ambito della collaborazione istituzionale tra enti volentieri siamo a disposizione per promuovere sempre maggiore attenzione al contrasto all’abusivismo nel trasporto pubblico non di linea. Per questo motivo abbiamo concordato con il Comune di Bergamo un supporto alla formazione di alcune loro unità attive su strada”*
Scomparsa nel 2016, era definita la ‘pasionaria’ di Affori, quartiere in cui viveva dal 1964 e per il quale ha combattuto diverse battaglie, in particolare per la salvaguardia delle aree verdi. Tra queste, proprio quella che ha permesso di trasformare una cava adiacente a viale Enrico Fermi nel cosiddetto Parco delle Favole, inaugurato nel 1976*
Vicesindaco Scavuzzo e Comandante Ciacci: “L’obiettivo è una Polizia locale sempre più vicina ai cittadini”*
In piazza Beccaria dal 4 al 6 ottobre Ghisalandia, esercitazioni dei cinofili e auto storiche per tutti*
In occasione dell'ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali, il 28 settembre alle 20:45 in Aula Consiliare la presentazione dell'album dell'artista dedicato alla storia degli ebrei deportati dall’isola di San Servolo. Ingresso libero*
Partenza il 30 settembre dalla Basilica di San Lorenzo Maggiore fino a Chiaravalle. Scavuzzo: “Un’occasione per scoprire i luoghi che i cistercensi bonificarono e resero fertili”.*
Ciacci e Scavuzzo: “Proseguono i controlli a tutela dei cittadini per togliere i falsi dal mercato”.*
Dal 5 al 7 ottobre, il festival dei project space milanesi sarà diffuso in tutta la città e avrà il suo cuore nella Sala delle colonne*
Vicesindaco Scavuzzo: “Prosegue il presidio del territorio anche con azioni specifiche programmate su segnalazione dei cittadini”.*
Dall’inizio del 2018 sono stati 70 gli arresti per spaccio di questa droga e circa 1.800 i grammi sequestrati*
Costretta a versare almeno mille euro al giorno, sua figlia nel mirino degli aguzzini per compiere borseggi a Parigi.*
I fatti risalgono al 28 aprile scorso. Denunciato anche l’uomo che si era dichiarato colpevole al suo posto*
Nel giorno delle esequie delle vittime del disastro sarà osservato il lutto nazionale.*
Squadre operative h24 anche nei prossimi giorni. Scavuzzo: “Ringrazio gli agenti e gli ufficiali che su base volontaria stanno dando una mano ai colleghi genovesi”.*
Avevano colpito quattro volte a Milano tra 2017 e 2018 danneggiando mezzi di trasporto pubblici*
Denunciato un importante distributore che riforniva i mercati milanesi.*
Vicesindaco Scavuzzo: “Cerchiamo partner per lavorare in modo innovativo e migliorare ulteriormente la qualità e la diffusione delle nostre attività”*
Controllate 78 persone, 13 esercizi commerciali, 110 auto. *
L'uomo aveva con sé la lista della merce da rubare e un apparecchio elettronico per eludere i controlli anti taccheggio. Nella sua auto e in albergo gli agenti hanno trovato vestiti e profumi per oltre 50mila euro*
Sono 119 i giovani ‘neet’ che stanno partecipando ai corsi MiGeneration; ancora aperte le iscrizioni per gli ultimi tre in partenza tra settembre e ottobre.*
Oltre 33.500 giorni/bambino per le sezioni didattiche ospedaliere nel solo 2017 e più di 250 corsi di educazione stradale proposti da Agenti istruttori della Polizia locale.*
Scavuzzo: “Importante collaborazione con anagrafe. Nel 2017 controllati oltre 13 mila documenti”*
Scavuzzo e Granelli: “Grazie all’associazione per il gesto generoso. Tutti hanno diritto a mobilità accessibile”*
Vicesindaco Scavuzzo: “Vogliamo che resti un luogo di divertimento, evitando degrado o potenziali pericoli”.*
È un impegno a lavorare insieme sulla prevenzione, oltre che la repressione, con un messaggio ancora più incisivo sulle dipendenze e sui comportamenti potenzialmente pericolosi, fornendo ai ragazzi una maggiore consapevolezza rispetto ai comportamenti che terranno e alle scelte che faranno nel loro futuro*
Rigenerare la città valorizzando i suoi 88 quartieri a partire dalla “riscoperta” dello spazio pubblico, concepito finalmente come bene comune. È uno degli obiettivi del nuovo Piano di Governo del Territorio che delinea lo sviluppo della città di qui ai prossimi dieci anni.*
Domenica 3 giugno l'inaugurazione: 1.100 metri quadrati di manto erboso, 2.500 metri quadrati di siepi, 600 tra alberi e piante di ortaggi*
Nel corso della presentazione il Sindaco Giuseppe Sala ha portato il suo saluto istituzionale. *
Vicesindaco Scavuzzo e Comandante Ciacci: “Comportamenti inaccettabili. Responsabili saranno identificati”.*
Un investimento di circa 400mila euro per restituire ai bambini milanesi, in meno di un anno, la villa sul Lago Maggiore*
Un fenomeno molto grave che risulta in espansione. È una sostanza che provoca dipendenza e gravi danni alla salute, in particolare al sistema nervoso*
Una giornata aperta a tutti per ricordare con una festa il ciclista che ha perso la vita il 7 luglio 2017*
Per microcriminalità 10 arresti e oltre 30 denunce. Per abusivismo nel trasporto di persone 17 fermi amministrativi e 5 sequestri di veicoli.*
Majorino:" “I beni confiscati sono una risorsa preziosa per la nostra città, anche e soprattutto per quello che rappresentano: una vittoria della legalità sulla corruzione, la violenza e i soprusi della criminalità organizzata. Ci teniamo, però, che non siano solo un simbolo, ma presidi concreti a disposizione delle associazioni e del Terzo settore che restituiscono loro una nuova vita”.*
La decisione di posare le transenne in piazza della Scala risale a settembre del 2016. Si era partiti da una soluzione temporanea in attesa di scegliere un manufatto che si integrasse al meglio con la facciata di Palazzo Marino in una delle piazza simbolo di Milano e dei successivi permessi della Soprintendenza.*
Nell’ambito del Congresso annuale del Rotary Distretto 2041, due giorni di informazione, formazione e prevenzione aperti a tutti.*
Scavuzzo: “Controlli a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti”*
Vicesindaco Scavuzzo e Comandante Ciacci: “Attenzione sempre alta su un fenomeno grave e pericoloso per i consumatori*
Il gemello aveva provato e prendersi la colpa*
Allerta meteo per forti piogge dalla mezzanotte di domenica.*
Era scappato domenica sera durante il controllo degli agenti.*
Comandante Ciacci: “Più attenzione al rispetto delle norme di sicurezza e del Codice della strada”.*
Domani le operazioni propedeutiche al rientro delle prime famiglie.*
Grazie alla prontezza di una cittadina, che ha segnalato il comportamento anomalo di due persone all’interno di un negozio in corso Venezia, gli agenti dell’Unità Reati predatori della Polizia locale sono riusciti ad arrestare un ladro seriale di capi d’abbigliamento.*
Sicurezza Contrasto ai reati predatori: in un mese 4.835 controlli, 26 arresti in flagranza, 24 denunciati a piede libero.*
Il Nucleo composto complessivamente di 15 agenti, da gennaio a settembre, per fare un esempio, ha effettuato oltre 25 arresti solo nell’area della Stazione Centrale*
Denunciare sempre i furti. Il nostro impegno continuerà per contrastare il reato e sostenere la mobilità dolce.*
Un catalogo di piazze e vie a disposizione delle associazioni senza scopo di lucro permetterà di snellire e velocizzare le richieste di occupazione di suolo pubblico.*
Tre sono le macro aree in cui si può suddividere l’attività della Polizia Locale: quella della sicurezza stradale, quella della gestione della sicurezza degli eventi e tutta l’attività dei nuclei specialistici di controllo del territorio e polizia giudiziaria.*
I controlli sono partiti dopo una segnalazione dell’associazione “ONLUS M.E.T.A”. Gli agenti hanno rinvenuto prodotti tessili realizzati con parti di origine animale, con una falsa attestazione in etichetta indicante l’origine sintetica dei materiali utilizzati per la loro fabbricazione.*
Assessore Rozza: " “Purtroppo in tutte le grandi famiglie può esserci una mela marcia. Ringrazio le centrali operative dei radiotaxi per l’aiuto che ha permesso di rintracciare questo delinquente. Sono certa che le associazioni dei tassisti, di cui ho il massimo rispetto anche perché utilizzo assiduamente i loro servizi, saranno le prime a prendere le distanze da un comportamento così aberrante”. *
Fugge dopo aver investito intenzionalmente una donna, rintracciato e denunciato dalla Polizia locale
L’episodio dopo una rissa avvenuta l’estate scorsa davanti ad un locale di via Padova. L'uomo dovrà rispondere anche di lesioni aggravate volontarie.*
Disposto monitoraggio permanente del Centro Operativo di via Drago.*
Dopo una preventiva verifica della situazione attuale e dei bollettini meteo ufficiali che non escludono, anche in previsione di quantitativi di neve contenuti, la possibile formazione di ghiaccio, si è disposto un monitoraggio permanente.*
Il Comune di Milano selezionerà, sulla base di criteri di qualità, organizzazione, esperienza, le risposte pervenute alla manifestazione di interesse e proporrà la sottoscrizione della convenzione agli enti secondo la graduatoria e fino a capienza delle risorse disponibili.*
L’intervento dell’Amministrazione per sanare una situazione di degrado e ripristinare la legalità. Nel 2018 previsti ulteriori abbattimenti.*
Al via la sperimentazione ‘Safer Milan’. Tra gli obiettivi, la realizzazione di un Security Operation Center e formazione per i giovani. Cocco: “Lavoreremo per rendere Milano punto di riferimento italiano e internazionale nel campo dell’innovazione e della cybersecurity”*
In un anno oltre 5.000 eventi gestiti, interventi su 12.000 incidenti, 337 arresti per microcriminalità. Comandante Ciacci: “La risposta della Polizia Locale è stata d’eccellenza sia in occasione di eventi straordinari sia nel quotidiano, con oltre 300 mila richieste d’intervento”.*
Italiano di 36 anni aveva colpito l’anno scorso tre volte nel Municipio 4.*
Progetti per una nuova struttura e uno sportello gestito del CeAs e interventi per togliere dalla strada 250 vittime del racket della prostituzione e raggiungerne altre centinaia con informazioni e orientamento.*
Giovedì 21 settembre una pattuglia in servizio si è accorta del velivolo. Tutta l'attrezzatura è stata sequestrata e un cittadino brasiliano è stato denunciato.*
Operazione anti degrado in via Manzù, una persona denunciata a piede libero.*
Chiedevano la sottoscrizione a riviste specializzate ed estorcevano denaro fingendosi funzionari del Tribunale. Indagini iniziate grazie alla denuncia di una vittima.*
L’aggressione avvenuta nella giornata di sabato 19 agosto a seguito di un incidente stradale.*
Da Polizia locale analisi del territorio per valutare rafforzamenti. Domani, in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza, si stabiliranno le misure.*
Guaineri e Rozza: “Riconsegniamo tempestivamente alla città uno spazio importante. L’intera area è ora riorganizzata e fruibile”.*
Assessore Rozza: “Destano forte allarme sociale. A tutti viene offerta una alternativa”.*
Amatrice. Inaugurata la nuova sede del municipio grazie ai fondi dei cittadini milanesi e del Comune
Assessore Rozza: “Milano è una città generosa e altruista. Grazie a tutti i lavoratori che hanno dato il loro contributo”.*
Assessore Rozza: “Comando mobile punto di riferimento per il quartiere".*
Oltre 70mila le multe per infrazioni 'odiose' come divieto di sosta su marciapiedi, seconda fila, passi carrai e spazi invalidi.*
Assessore Rozza: “Abbiamo raccolto appello dei cittadini per un’area terra di nessuno. Ringrazio AMSA, NUIR e Polizia locale che si sono attivati prontamente per risolvere un problema che esisteva da anni”.*
L'iniziativa realizzata da AMSA con il patrocinio del Comune, saranno distribuiti 1.000 “cenerini” agli esercizi commerciali e 5.000 posacenere tascabili per i fumatori.*
Rozza: “Provvedimento rinnovabile, ma obiettivo è che diventi abitudine consumare nei contenitori di carta e plastica”.*
Assessore Rozza: “Episodi organizzati, tipico atteggiamento squadrista".*
Assessore Rozza: "Valutiamo gli estremi per denuncia di apologia di fascismo".*
Assessore Rozza: “Presenza sul territorio e collaborazione con i cittadini binomio importante nel contrasto all’illegalità”.*
Monitoraggio attivo dalla scorsa mezzanotte.*
E' previsto il passaggio di un fronte perturbato colmo di aria fresca di origine atlantica accompagnato da fenomeni temporaleschi, con una prima fase individuata tra la tarda serata di sabato 24 giugno e la mattinata di domenica 25 giugno.*
Denunciato il titolare per esercizio abusivo dell’attività di farmacista.*
Dieci persone denunciate.*
Cinque pattuglie della Polizia locale intervenute dopo le segnalazioni di alcuni cittadini.*